Insegnanti

Jamuna Mishra

Jamuna Prasad Mishra è un medico ayurvedico indiano, naturopata e maestro di yoga di chiara fama. La sua formazione si colloca nel solco della tradizione Advaita Vedanta. Da oltre trenta anni diffonde attraverso incontri e seminari tenuti in diversi paesi europei, ma in modo particolare in Italia, lo yoga tradizionale e la medicina ayurvedica.

La conoscenza dello yoga tradizionale gli è stata passata dal padre, essendo la famiglia Mishra, da sempre, depositaria di un antico sapere che si è protratto nel tempo da generazione in generazione.

Ha conseguito una laurea in ayurveda Visarad ad inizio anni novanta, un dottorato in naturopatia presso il Gandhi National Academy of naturopaty di New Delhi e ottenuto numerosi attestati da parte di autorità religiose, istituzioni pubbliche e organizzazioni internazionali per la sua instancabile attività nella diffusione della yoga e competenze nella medicina ayurvedica. Collabora con la nostra associazione dal 2003.

Loredana Farinelli  

Percorso formativo

Formazione con un Guru indiano. Ho avuto l' opportunità di studiare e praticare lo yoga con Guruji Jamuna Mishra, esperto guru indiano, approfondendo le tecniche tradizionali e la filosofia dello yoga.

Studi dei Veda. Ho studiato parte dei libri dei Veda, antichi testi sacri indiani, che trattano di filosofia, spiritualità e pratiche yoga.

Competenze acquisite.

Tecniche di yoga: ho appreso e praticato varie tecniche di yoga, tra cui asana (posizioni), pranayama (controllo del respiro) e meditazione.

Filosofia dello yoga.

Ho approfondito la filosofia dello yoga, comprendendo i principi fondamentali e le applicazioni pratiche.

Conoscenza dei Veda.

Ho condotto studi sui testi sacri dell'India comprendendo  la loro importanza nella tradizione indiana e nello yoga.

Esperienza pratica.

Ho praticato lo yoga integrando le tecniche e la filosofia nella mia vita quotidiana.

Insegnamento.

Ho avuto l'opportunità di insegnare yoga, esplorando nuove tecniche e approfondendo la mia comprensione di questa straordinaria scienza. Condivido la mia conoscenza dello yoga e della filosofia con altri, aiutandoli nel loro percorso di crescita.

Ho ricevuto attestati di partecipazione ai seminari di yoga tenuti da Guruji Jamuna Mishra dal 2014 al 2018.

Giuliano Segantini

Conseguito il diploma di insegnante di yoga nel 1984, ho tenuto il mio primo corso nel mese di aprile del 1985.Da allora ho continuato ad insegnare e da diversi decenni l 'associazione di cui faccio parte tiene corsi a Pesaro e dintorni.

Ho condotti studi in campo naturopatico, ayurvedico ed ho approfondito in modo particolare l'aspetto terapeutico di questa straordinaria scienza che è lo yoga. Pratico il massaggio ayurvedico.

Ho conseguito competenze in ambito posturologico e in approcci motori e terapeutici che si avvicinano a quello yogico.

Conduco da diversi anni a questa parte corsi integrati di yoga, Pilates e ginnastica posturale.

Consapevole dell'importanza dell'alimentazione in ambito salutistico, ho condotto studi in ambito nutrizionale e sto approfondendo il ruolo del microbiota intestinale nel mantenere e perseguire un perfetto equilibrio e dinamismo tra tutti gli apparati.

Sono particolarmente interessato a tutte quelle tecniche e tecnologie che hanno come obbiettivo il riequilibrio energetico. Per quanto riguarda l'aspetto spirituale dello yoga sono attratto dal misticismo che trasuda, con così ammirevole fascino, dai testi sacri della tradizione spirituale dell'India.